19 Feb 2017

L’art 16 bis del Tuir, al comma 1 lettera I) prevede l’agevolazione sotto forma di detrazione Irpef per interventi relativi all’adozione di misure antisismiche con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali, per la redazione della documentazione obbligatoria atta a comprovare la…

Leggi Tutto

13 Dic 2016

l-r-26-2016 modifiche-attivita-edilizie Proroga biennale del Piano Casa nelle Marche È stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 133 del 7 dicembre 2016 la legge regionale n. 26/2016 che proroga di due anni il c.d. “Piano Casa” nelle Marche, rendendolo operativo fino a tutto il 31 dicembre 2018,…

Leggi Tutto

20 Ott 2016

Non solo proroghe, com’era prevedibile, ma anche rafforzi. L’ok del Consiglio dei Ministri di sabato 15 ottobre sulla Manovra di bilancio 2017 introduce nel menu fiscale dei bonus sulla casa (ristrutturazioni e risparmio energetico su tutti) la nuova percentuale di sconto all’85% sugli interventi anti-sismici dopo il disastroso terremoto nel…

Leggi Tutto

05 Set 2016

Novità su Sismabonus: fascicolo del fabbricato, detrazione 65% per gli interventi di adeguamento sismico degli edifici esistenti, restaurazione sismica degli edifici storici e mappa sismica italiana aggiornata 2016. Sismabonus, Ecobonus e fascicolo del fabbricato Il 1° settembre, le Commissioni Ambiente di Senato e Camera si sono riunite per l’audizione del Sottosegretario…

Leggi Tutto

24 Giu 2016
adeguamento sismico - studio tecnico - ingegnere - ristrutturazione edilizia - recupero - progetto - progettazione architettonica – design – ingegneria – recupero edilizio -

Quando si opera una ristrutturazione rilevante su un edificio è importante verificare in quale zona sismica ci si trova: se ad alto rischio sismico (zona 1 e zona 2), medio (zona 3) o basso (zona 4). Rendere sicuri gli edifici dal punto di vista sismico è fondamentale se si vogliono evitare…

Leggi Tutto