19 Feb 2017

L’art 16 bis del Tuir, al comma 1 lettera I) prevede l’agevolazione sotto forma di detrazione Irpef per interventi relativi all’adozione di misure antisismiche con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali, per la redazione della documentazione obbligatoria atta a comprovare la…

Leggi Tutto

24 Giu 2016
adeguamento sismico - studio tecnico - ingegnere - ristrutturazione edilizia - recupero - progetto - progettazione architettonica – design – ingegneria – recupero edilizio -

Quando si opera una ristrutturazione rilevante su un edificio è importante verificare in quale zona sismica ci si trova: se ad alto rischio sismico (zona 1 e zona 2), medio (zona 3) o basso (zona 4). Rendere sicuri gli edifici dal punto di vista sismico è fondamentale se si vogliono evitare…

Leggi Tutto

07 Giu 2016
recupero-ediliazio-studio tecnico - ingegnere - ristrutturazione edilizia - recupero - progetto - progettazione architettonica – design – ingegneria

Le agevolazioni fiscali per il recupero edilizio e gli interventi di ristrutturazione sono stati confermati in tutto dalla Manovra finanziaria 2016 contenuta nella legge n. 208 del 28 dicembre 2015, pubblicata sul supplemento ordinario n. 70 della Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015). Quindi, per riepilogare, viene mantenuto l’incentivo fiscale…

Leggi Tutto